
Per ghjunghje à l'ubbiettivi di riduzione di l'emissioni di l'UE è ghjunghje à a neutralità climatica da u 2050, parechji Stati membri anu introduttu pulitiche è incentivi fiscali per prumove e tecnulugie di l'energia pulita. E pompe di calore, cum'è una suluzione cumpleta, ponu assicurà u cunfortu internu mentre guidanu ancu u prucessu di decarbonizazione attraversu l'integrazione di l'energie rinnuvevuli. Malgradu u so valore strategicu significativu, l'alti costi d'acquistu è d'installazione restanu un ostaculu per parechji cunsumatori. Per incuragisce e persone à sceglie questi sistemi invece di e caldaie tradiziunali à combustibili fossili, sia e pulitiche à livellu europeu sia e pulitiche naziunali è l'incentivi fiscali ponu ghjucà un rolu impurtante.
In generale, l'Europa hà aumentatu i so sforzi per prumove tecnulugie sustenibili in u settore di u riscaldamentu è di u raffreddamentu, riducendu l'usu di combustibili fossili per mezu di incentivi fiscali è pulitiche. Una misura chjave hè a Direttiva nantu à u rendimentu energeticu di l'edificii (EPBD), cunnisciuta ancu cum'è a direttiva "Case Verdi", chì, à partesi da u 1 di ghjennaghju di u 2025, pruibisce i sussidi per e caldaie à combustibili fossili, cuncentrandosi invece nantu à l'installazione di pompe di calore è sistemi ibridi più efficienti.
italia
L'Italia hà prumuvutu u sviluppu di pompe di calore per mezu di una seria d'incentivi fiscali è prugrammi di sustegnu, rinfurzendu significativamente e so pulitiche fiscali per l'efficienza energetica è a decarbonizazione in u settore residenziale dapoi u 2020. Sicondu u prugettu di bilanciu 2024, l'incentivi fiscali per l'efficienza energetica per u 2025 sò i seguenti:
Ecobonus: Prulungatu per trè anni ma cù un tassu di deduzione decrescente (50% in u 2025, 36% in u 2026-2027), cù l'importo massimu di deduzione chì varieghja secondu a situazione specifica.
Superbonus: Mantene un tassu di deduzione di 65% (inizialmente 110%), applicabile solu à scenarii specifici cum'è l'edificii d'appartamenti, chì copre u costu di sustituzione di i vechji sistemi di riscaldamentu cù pompe di calore efficienti.
Conto Termico 3.0: Miratu à a ristrutturazione di edifici esistenti, incuragisce l'usu di sistemi di riscaldamentu à energie rinnuvevuli è apparecchiature di riscaldamentu efficienti.
- Altri sussidi, cum'è u "Bonus Casa", coprenu ancu i sistemi di generazione d'energia rinnuvevule cum'è u fotovoltaicu.
Alemagna
Dopu à un record in u 2023, e vendite di pompe di calore in Germania sò calate di 46% in u 2024, ma ci hè statu un aumentu di i bisogni di finanziamentu, cù più di 151 000 dumande appruvate. L'associazioni industriali prevedenu chì u mercatu si riprenda è prevedenu di inizià a distribuzione di sussidi in u 2025.
Prugramma BEG: Cumprendu u prughjettu di scambiu di calore KfW, serà "continuamente efficace" da u principiu di u 2025, sustinendu l'adattazione di l'edificii esistenti à sistemi di riscaldamentu à energie rinnuvevuli, cù tassi di sussidiu finu à u 70%.
Sussidii per l'efficienza energetica: Coprenu e pompe di calore chì utilizanu refrigeranti naturali o energia geotermica; i sussidii per l'accelerazione climatica sò destinati à i pruprietarii di case chì rimpiazzanu i sistemi à combustibili fossili; i sussidii ligati à u redditu s'applicanu à e famiglie cù un redditu annuale inferiore à 40.000 euro.
- Altri incentivi includenu sussidi per l'ottimisazione di u sistema di riscaldamentu (BAFA-Heizungsoptimierung), prestiti di retrofit profondi (KfW-Sanierungskredit), è sussidi per i novi edifici verdi (KFN).
Spagna
A Spagna accelera a prumuzione di e tecnulugie pulite per mezu di trè misure:
Deduzione di l'imposta nantu à u redditu persunale: Da uttrovi 2021 à dicembre 2025, una deduzione di l'investimentu di u 20% à u 60% (finu à 5.000 euro à l'annu, cù un massimu cumulativu di 15.000 euro) hè dispunibule per l'installazioni di pompe di calore, chì necessitanu dui certificati di efficienza energetica.
Pianu di Rinnuvamentu Urbanu: Finanziatu da NextGenerationEU, furnisce sussidii per i costi d'installazione finu à u 40% (cù un limite di 3.000 euro, è e persone à bassu redditu ponu riceve un sussidiu di u 100%).
Incentivi fiscali nantu à a pruprietà: Una deduzione di l'investimentu di u 60% (finu à 9.000 euro) hè dispunibule per e pruprietà intere, è di u 40% (finu à 3.000 euro) per e case unifamiliari.
Sussidii Regiunali: Finanziamenti supplementari ponu esse furniti da e cumunità autonome.
Grecia
U pianu "EXOIKonOMO 2025" riduce u cunsumu d'energia per via di ristrutturazioni cumplete di l'edificii, cù e famiglie à bassu redditu chì ricevenu sussidi da u 75% à l'85%, è altri gruppi da u 40% à u 60%, cù u budget massimu aumentatu à 35.000 euro, chì copre l'isolamentu, a sustituzione di finestre è porte è l'installazione di pompe di calore.
Francia
Subsidiu Persunale (Ma Prime Renov): I sussidi sò dispunibili per l'installazioni di pompe di calore autonome prima di u 2025, ma da u 2026, sò necessarii almenu dui miglioramenti supplementari di l'insulazione. L'ammontu di u sussidiu dipende da u redditu, a dimensione di a famiglia, a regione è l'effetti di risparmiu energeticu.
Subsidiu di Riscaldamentu Aumentatu (Coup de pouce chauffage): I sussidi sò dispunibili per rimpiazzà i sistemi à combustibili fossili, cù importi ligati à i beni di a famiglia, a dimensione è a regione.
Altri sustegni: Sussidii di u guvernu lucale, una tarifa IVA ridutta di 5,5% per e pompe di calore cù un COP di almenu 3,4, è prestiti senza interessi finu à 50 000 euro.
Paesi Nordichi
A Svezia hè in testa à l'Europa cù 2,1 milioni d'installazioni di pompe di calore, cuntinuendu à sustene u sviluppu di e pompe di calore per mezu di a deduzione fiscale "Rotavdrag" è di u prugramma "Grön Teknik".
Regnu Unitu
Schema di Migliuramentu di e Caldaie (BUS): Un budget supplementu di 25 milioni di lire (u budget tutale per u 2024-2025 hè di 205 milioni di lire) hè attribuitu, chì furnisce: 7.500 lire di sussidi per e pompe di calore aria/acqua/geotermica (inizialmente 5.000 lire) è 5.000 lire di sussidi per e caldaie à biomassa.
- I sistemi ibridi ùn sò micca eligibili per sussidi, ma ponu esse cumminati cù sussidi solari.
- Altri incentivi includenu u finanziamentu "Eco4", IVA zero nantu à l'energia pulita (finu à marzu 2027), prestiti senza interessi in Scozia, è u schema gallese "Nest".
Tasse è costi operativi
Differenze di IVA: Solu sei paesi, cumpresi u Belgio è a Francia, anu tassi di IVA più bassi per e pompe di calore chè per e caldaie à gas, chì si prevede chì aumenterà à nove paesi (cumpresi u Regnu Unitu) dopu à nuvembre 2024.
Cumpetitività di i Costi Operativi: Solu sette paesi anu prezzi di l'elettricità menu di u doppiu di u prezzu di u gasu, cù a Lettonia è a Spagna chì anu tassi d'IVA nantu à u gasu più bassi. I dati di u 2024 mostranu chì solu cinque paesi anu prezzi di l'elettricità menu di u doppiu di quelli di u gasu, ciò chì mette in risaltu a necessità di ulteriori azzioni per riduce i costi operativi di e pompe di calore.
E pulitiche fiscali è e misure d'incentivazione messe in opera da i Stati membri di l'UE incuraghjenu a ghjente à cumprà pompe di calore, chì sò un elementu chjave in a transizione energetica di l'Europa.
Data di publicazione: 19 di settembre di u 2025